Uzbekistan – Assalomu aleykum

Con il saluto nella lingua locale “assalomu aleykum” inizia l’avventura di tutti i viaggiatori che si recano in Uzbekistan, Stato dell’Asia centrale divenuto indipendente dall’URSS nel 1991.

Clicca subito qui per scoprire il nostro viaggio accessibile per disabili in Uzbekistan!

Questo tour è conosciuto anche come “via della seta” proprio perché in passato vi facevano sosta le carovane che partivano dalla Cina e si protraevano fino a Costantinopoli ed oltre portando con loro sete bellissime e pregiate. Sono in molti a pensare che di bello da vedere ci sia solo Samarcanda, ma vi assicuro che non è così. L’Uzbekistan è tutto meraviglioso, come nei libri delle Mille e Una Notte che si leggono da bambini. Accostavo spesso le maestose costruzioni composte da Madrasse (antiche scuole coraniche), moschee e minareti ai palazzi di Aladino disegnati nelle favole.

 

TRADIZIONI

Il popolo uzbeko vive di antiche tradizioni che ancora oggi vengono rispettate e portate avanti dai più giovani.

Il patriottismo è molto forte, e lo si percepisce in ogni luogo.
Nei mesi di settembre ed ottobre, attraversando le varie città, si possono scorgere numerose donne che raccolgono il cotone nei campi. È un lavoro piuttosto faticoso, sia per via del sole cocente che picchia sulle loro teste, sia per la posizione che devono mantenere durante la raccolta. Ma è una pratica molto importante e produttiva che si tramanda da generazione in generazione.

Il matrimonio: sacro per gli uzbeki. Il fidanzamento ufficiale deve durare almeno un anno prima di convolare a nozze ed è fondamentale arrivare vergini al matrimonio. Per richiedere la mano della sposa i genitori del ragazzo devono visitare i futuri suoceri tre volte prima di ottenere il consenso. Strano ma allo stesso tempo affascinante sentire i racconti riguardanti il loro matrimonio e o fidanzamento.

Uzbekistan - Assalomu aleykum

Il popolo delle donne dai denti d’oro: le donne più anziane sfoggiano un sorriso a 24 carati. Per loro è simbolo di bellezza nonché motivo di ostentazione. Le signore uzbeke indossano l’abito tradizionale composto dalla tunica khan-atlante e da pantaloni. Un foulard avvolge il copricapo lasciando però scoperto il volto. I giovani invece si vestono all’occidentale con jeans e magliette.

L’usanza del thè: il thè viene servito in una teiera di porcellana finemente decorata. Prima di berlo viene versato nella piccola tazza e riversato nella teiera per ben tre volte. Il motivo? Il thè, in questo modo, si miscela meglio. La tazzina deve essere riempita solo a metà poiché colma viene considerato segno di maleducazione. Una tazza piena di thé spinge l’ospite ad andarsene dopo averla bevuta, mentre una mezza piena lo incita a rimanere per berne dell’altro.

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Viaggio in Uzbekistan per disabili

Durata: 8 giorni / 6 notti

Su richiesta

viaggio per disabili in Turchia

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 890 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti
Uzbekistan - Assalomu aleykum

Con il saluto nella lingua locale “assalomu aleykum” inizia l’avventura di tutti i viaggiatori che si recano in Uzbekistan. LEGGI l’articolo e scopri le tradizioni uzbeke!

Wat Rong Khun

Il mio viaggio riparte da Chiang Mai in direzione Chiang Rai, e proprio a 15 km da quest’ultima si trova il meraviglioso e stravagante Wat Rong Khun, meglio conosciuto come “Tempio bianco”. La tappa qui è d’obbligo… Come altre meraviglie sparse nel mondo, anche questo tempio ha la capacità di lasciare i suoi visitatori a […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

sono interessato ai programmi:

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: procedendo con l'invio di questo modulo, si autorizza il trattamento dei dati personali forniti per la finalità, con le modalità e nei limiti indicati nell'informativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D.lgs. 196/03.

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011


ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI