Cibo Amico, associazione onlus fiorentina a tutela di bambini e giovani con allergie alimentari, presenta il libro “SIAMO ALLERGICI ALL’IGNORANZA”, una guida sull’allergia alimentare, sull’adrenalina e sugli allergeni del Regolamento UE 1169/11.
L’obiettivo è quello di diffondere il più possibile la corretta informazione, utilizzando una terminologia chiara ed accessibile a tutti.
Agenzie viaggi, compagnie di trasporti, albergatori e ristoratori spesso si trovano a dover gestire una clientela con particolari esigenze alimentari: un aiuto concreto viene fornito dalle associazioni di pazienti come Cibo Amico.
Clicca subito qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio per disabili e accessibile!!
SIAMO ALLERGICI ALL’IGNORANZA, infatti, racchiude informazioni utili a soddisfare le esigenze del cliente “speciale” e della sua famiglia e di certo contribuisce ad incrementare la visibilità e la clientela abituale.
Nel linguaggio quotidiano si utilizza spesso la parola “allergia” per indicare le intolleranze agli alimenti o la celiachia. È molto importante capire che l’allergia alimentare è una patologia ben diversa, che per le sue caratteristiche può portare a reazioni gravi dopo pochi minuti dall’assunzione di alcune proteine presenti nel cibo.
Un manuale di facile consultazione e contenente le informazioni necessarie sull’allergia alimentare è quello che tutti dovrebbero avere nel cassetto. Aiutiamo Cibo Amico a sconfiggere l’ignoranza!
Su facebook siamo: Cibo Amico Allergia Alimentare e Anafilassi
Sei un drogato di viaggi? Ti consideri un travel addicted? Come scoprire e capire quando si è completamente “viaggiatori dipendenti”! Clicca subito qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio per disabili e accessibile!! Ecco quelle che, secondo il mio punto di vista, sono dei pensieri che il dipendente da viaggio attua nella sua mente: […]
Viaggio accessibile in Giordania Quando si pensa alla Giordania viene subito in mente il celebre sito archeologico di Petra, la capitale nabatea risalente al 300 a.C. che sorge in una stretta valle costernata da tombe, templi e monumenti scavati nei muri di pietra arenaria rossa. E’ da qui che Petra si è guadagnata il soprannome […]