Il parco nazionale dell’Iguazú, fondato nel 1934, si trova nel nord della provincia di Misiones, in Argentina e si estende su una superficie di 672 km2.
Nel 1984, il parco è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, questo perché al suo interno è possibile ammirare uno dei paesaggi naturalistici più belli e noti del Sudamerica e cioè quello dominato dalle spettacolari cascate dell’Iguazú, formate dal fiume omonimo e interamente immerse nella foresta tropicale.
Clicca subito qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio accessibile!!
Inoltre la sua importanza viene ampliata per via delle numerose specie in pericolo d’estinzione che vivono entro i suoi confini, come ad esempio il giaguaro, il tapiro, l’ocelot e il formichiere.
Ma c’è ancora un altro aspetto per cui tale parco eccelle ed è apprezzato a livello mondiale, ovvero il suo grande impegno nel portare avanti con successo fin dal primo giorno, una politica sul turismo accessibile di primo livello.
Infatti, davanti all’autorità rappresentata dal Ministero del Turismo argentino, ha deciso di rinnovare e di definire nuovamente le linee guida in relazione all’accessibilità per alloggi e servizi turistici.
Un programma questo, che si concretizza con tutta una serie di servizi messi a disposizione esclusiva dei visitatori con disabilità, quali un sistema di passerelle dotate di rampe e ampi spazi di transito, servizi igienici idonei, ottima segnaletica, menù in Braille per i non vedenti, un treno ecologico alimentato da energia solare e furgoni di tipo caddy per gli spostamenti, incluse tante altre risorse volte ad assicurare a tutti, senza alcuna eccezione, il pieno godimento nel visitare il parco, eletto tra l’altro nel 2011, una delle sette meraviglie naturali del mondo.
Dall’Argentina ci arriva in definitiva un esempio da imitare, che si spera quanto prima possa essere ripetuto in altre parti del mondo con l’identico e pieno risultato.
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 3801 - Voli inclusi
Il fascino del Vietnam, raccontato dalla nostra cara amica Pamela, nel suo primo viaggio Go4all. Scoprilo con noi!
Viaggio accessibile in Giordania Quando si pensa alla Giordania viene subito in mente il celebre sito archeologico di Petra, la capitale nabatea risalente al 300 a.C. che sorge in una stretta valle costernata da tombe, templi e monumenti scavati nei muri di pietra arenaria rossa. E’ da qui che Petra si è guadagnata il soprannome […]