Le persone disabili, specie negli ultimi tempi, stanno ottenendo traguardi incredibili ed unici in tanti aspetti della loro vita.

Tutto ciò fa comprendere come il coraggio e in particolare la grandissima e smisurata voglia di vivere, possono, nonostante le mille difficoltà che la condizione inevitabilmente crea, far realizzare un percorso che spinge il soggetto a integrarsi appieno con il resto della società.

Dirigere le politiche sociali ed economiche verso l’abbattimento delle barriere architettoniche, sociali e mentali, non è un processo fine a se stesso ma diventa l’occasione per far crescere la società e lanciarsi verso il futuro in ogni campo: nella tecnologia, grazie alle sue costanti innovazioni, nella ricerca scientifica per la salute e il benessere, nell’istruzione e nel lavoro e in tutte quelle iniziative sociali dirette a porre un’attenzione speciale verso la disabilità. Tra queste ultime vi è anche la promozione del turismo accessibile, ovvero non solo l’accessibilità alle strutture ricettive, attrattive e culturali ma anche ai mezzi di trasporto. Questi, in particolare, è necessario che siano in linea con il diritto dei disabili a spostarsi e viaggiare liberamente. L’innovazione oggi passa anche da queste cose, che rappresentano oggi il fulcro di una società sempre più attenta e vicina ai bisogni dell’uomo nella sua diversità e complessità.

Clicca subito qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio per disabili e accessibile!!

Un altro settore dove si stanno già facendo passi gigante è lo sport. Tanto si deve alle gesta atletiche che stanno compiendo i nostri campioni. Fra i tanti assi sportivi, tra cui ricordiamo il famosissimo Alex Zanardi, che nonostante abbia perso entrambe le gambe, a seguito di un brutto incedente automobilistico, continua con successo a vincere medaglie d’oro e record con il paraciclismo, o ancora la giovanissima Bebe Vio, che con arti superiori ed inferiori meccanici si afferma oggi come regina indiscussa nella scherma, abbiamo anche la campionessa paraolimpica Martina Caironi, che stupisce con le sue performance.

Martina Caironi
Foto LaPresse

La corridora ha raccontato di recente la sua storia, lo scorso 13 Ottobre, a Parigi, durante la conferenza tenuta dal Global space economic workshop.

Nel 2007 infatti a solo 18 anni, venne investita da un pirata della strada, che gli causò l’amputazione di buona parte della gamba sinistra, ma grazie ad una protesi e alla sua tenacia è riuscita a fare sport ed a eccellere nella corsa, tanto che ai giochi paraolimpici di Londra 2012, vince la medaglia d’oro e insieme il record mondiale nei 100 metri piani.

Il successo si ripete ai giochi paraolimpici di Rio de Janeiro 2016, dove conquista l’oro nei 100 metri e l’argento nel salto in lungo.

Il merito di queste sue imprese, come da lei spiegato, va oltre che alla volontà, soprattutto alle protesi sempre più ben congegnate che negli anni gli hanno permesso oltre che di camminare addirittura di ballare e andare in bici.

Per tale ragione Martina combatte per fare in modo che tutti i disabili civili abbiano diritto alla migliore tecnologia possibile, andando contro quindi contro tutti quegli ostacoli sociali e burocratici che non fanno altro che discriminare ed impedire a tali soggetti di partecipare attivamente alla vita comunitaria.

L’agenzia spaziale europea, inoltre ha scelto Martina come prima ambasciatrice dell’iniziativa “Esa grand challenge”, ovvero un progetto ambizioso che vuole applicare le tecnologie spaziali ai problemi dei disabili.

In tal modo si spera che grazie alla proposta di determinate sfide a cui sono associate dei premi, venga dato un nuovo ed importante impulso all’ingegneria, alla ricerca ed a un insieme di imprenditori europei che interessati all’industria spaziale, possano allo stesso tempo interessarsi sempre più al superamento di quelle “barriere” che non permettono al disabile di vivere appieno e con dignità.

Complimenti allora a Martina e a tutti coloro che anche con un handicap, hanno fiducia nel futuro e non si arrendono mai, dando al mondo una grande lezione di umanità e grinta fuori dal comune!

 

Articoli che potrebbero piacerti
vacanze al mare per disabili

Vacanze al mare per disabili Mare, emozione e natura, sono elementi che fanno da scenario all’esperienza unica delle immersioni. Il sub, infatti, specie quando esperto, finisce col creare un legame molto stretto ed intenso con il mondo marino, imparando ad amare le sue bellezze, ma anche a conoscere le correnti e i pericoli che possono […]

Wat Rong Khun

Il mio viaggio riparte da Chiang Mai in direzione Chiang Rai, e proprio a 15 km da quest’ultima si trova il meraviglioso e stravagante Wat Rong Khun, meglio conosciuto come “Tempio bianco”. La tappa qui è d’obbligo… Come altre meraviglie sparse nel mondo, anche questo tempio ha la capacità di lasciare i suoi visitatori a […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

sono interessato ai programmi:

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: procedendo con l'invio di questo modulo, si autorizza il trattamento dei dati personali forniti per la finalità, con le modalità e nei limiti indicati nell'informativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D.lgs. 196/03.

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011


ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI