Ciclotour del Barocco
Un tour in bici piuttosto vario in accordo con i vostri ritmi ed interessi attraverso la Sicilia Orientale. Attraverserete il Val di Noto, ricostruito in pieno periodo barocco dopo il terribile terremoto del 1693 e dal 2003 dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Il nostro tour vi farà scoprire le Città barocche di Palazzolo Acreide, Ragusa Ibla, Modica, Scicli e Noto la più importante città barocca della Sicilia, e Siracusa, antica colonia Greca. Le zone costiere come l’Oasi di Vendicare, il borgo marinaro di Marzamemi, l’isola di Capo Passero e l’isola delle Correnti sono alcune delle più importanti tappe del vostro tour. I tour sono pensati per chi intende viaggiare in autonomia, ma desidera anche un ventaglio di servizi che rendono comunque comoda la propria vacanza in bicicletta.
La vacanza è proposta in tandem così da permettere anche alle persone con disabilità visiva di effettuare il tour con il proprio accompagnatore. E’ necessaria una buona forma fisica, in quanto alcuni trasferimenti in bicicletta superano i 50 km giornalieri.
Minimo 2 partecipanti
Arrivo a Palazzolo Acreide, consegna bici e materiale informativo.
Prima di partire vi consigliamo una breve visita di Palazzolo Acreide. Ammirate le ricche testimonianze storiche e monumentali del centro storico, come le chiese di San Sebastiano e San Paolo, esempi meravigliosi dell’architettura barocca siciliana. Oggi si pedala attraverso il territorio ibleo a tratti brullo e selvaggio, a tratti arboreo ma sempre vario e di notevole bellezza, con i tipici muri a secco che delimitano le varie proprietà terriere. La tappa si ferma a Ragusa Ibla, una delle città più belle del Val di Noto, situata in posizione pittoresca su una collina e si finisce a Modica, secondo gioiello barocco del nostro tour. Particolarmente bella la chiesa di San Giorgio.
Prima di lasciare Modica è obbligatorio l’assaggio della famosa cioccolata al peperoncino fabbricato da un’antica ricetta azteca portata in Sicilia dagli Spagnoli. Pedalando in leggera discesa lungo una cava tipica degli iblei, arrivate a Scicli, altra deliziosa cittadina barocca famosa perché luogo della fiction “Il Commissario Montalbano”. Dopo la visita, pedalate fino a Pozzallo con le sue lunghissime spiagge che invitano a finire la tappa con un rinfrescante bagno al mare.
La tappa di oggi è interamente pianeggiante. Lungo la costa si arriva alla punta più estrema del Continente, Isola delle Correnti, spartiacque tra il Mar Ionio e Mediterraneo, alla stessa latitudine di Tunisi. Continuate passando da Portopalo di Capo Passero, comune più a sud d’Europa e lungo il mare a Marzamemi, antico borgo marinaro. La tappa finisce a San Lorenzo.
Partite in pianura lungo la costa verso Nord, attraversando l’oasi naturale di Vendicari, sosta di rari uccelli migratori come il fenicottero rosa o il martin pescatore. Lasciata questa zona lacustre pedalate verso l’interno, in mezzo a vigneti a Noto, la capitale del Barocco Siciliano con numerosi palazzi e chiese, scenografiche piazze e imponenti scalinate che raccordano terrazze e dislivelli.
Ancora in pianura percorrete la costa verso Nord fino ad arrivare a Siracusa, capitale della Magna Grecia. Non mancate di vistare il Parco Archeologico Neapolis con il Teatro Greco e l’Anfiteatro Romano. Finite la serata con una passeggiata nel pittoresco centro storico di Siracusa, l’isola di Ortigia.
Dopo la colazione fine dei nostri servizi. Se avete prenotato un prolungamento, vi consigliamo di prendervi ancora tempo per visitare la città: l’affascinante isola di Ortigia, centro storico e culturale della città, mostra immediatamente il fascino di un luogo che ha visto succedersi e stratificarsi in oltre tremila anni. In Ortigia si trova una delle piazze più belle d’Italia, la piazza Duomo con la cattedrale, il tempio di Apollo e la fontana Aretusa dove il papiro cresce spontaneamente.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2021 al 28 Novembre 2021 | € 820 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Alberghi proposti o similari:
Escursioni guidate facoltative a partire da 90 euro per persona:
La quota comprende
La quota non comprende
Finalmente è nato il primo parco acquatico al mondo esclusivamente pensato e dedicato alle persone con disabilità. Si chiama Morgan’s Inspiration Island e si trova a San Antonio in Texas. Scopritelo qui insieme a noi!
Viene spesso definito impropriamente malattia; tuttavia, l’autismo non è una malattia, in quanto una malattia presuppone una diagnosi e una cura. Dall’autismo, invece non si guarisce. Spesso ci si chiede se chi soffre di autismo, sindrome che riguarda circa 100 mila bambini e adolescenti italiani – vive in un mondo tutto proprio, senza percepire davvero […]