da € 1000 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIANel pieno centro abitato di Scalea, nel cuore dello splendido Golfo di Policastro ed affacciato su un’ampia spiaggia, sorge il SANTA CATERINA RESORT, un esteso complesso turistico con ampie aree verdi in cui sono inseriti i servizi alberghieri e ricreativi, composti da due edifici in stile mediterraneo: il corpo Resort direttamente sul mare ed il corpo Village immerso nel verde della pineta.
Percorrendo lo Shopping Centre, con negozi di souvenir, artigianato locale e prodotti tipici, si arriva nel Village, dove sono collocate le camere Comfort, Smart e Basic.
Le Camere Comfort realizzate nel 2018, sono caratterizzate da un design moderno che conferisce loro maggior spazio ed un comfort elevato. Sono disponibili in soluzione doppia con un’ampia area soggiorno oppure in soluzione Family Suite, fino a 6 posti letto, composta da ingresso, due ampi ambienti notte e bagno. Sono dotate di aria condizionata autonoma, mini frigo, cassaforte, asciugacapelli, Tv Led 32” full-HD. Le Camere Smart, fresche di restyling, sono dotate di aria condizionata a fasce orarie, mini frigo, cassaforte, asciugacapelli, Tv Led 32” full-HD. Anche le Smart possono essere delle Family Smart Suite, da 4 a 6 posti letto, composte da ingresso, due ampi ambienti notte e bagno.
Sono inoltre disponibili le Camere Smart Accessibili per ospiti con handicap motori o con problemi di deambulazione. Di recente realizzazione, localizzate al piano terra per una maggiore fruibilità, distano circa 100 metri dalla spiaggia. Hanno le stesse dotazioni delle camere Smart, i servizi igienici rispondono ai requisiti necessari ad una piena fruizione della vacanza di ogni ospite, con wc rialzato, ampia doccia per carrozzati senza barriere architettoniche, munita di maniglia d’appoggio e doccino regolabile, asciugacapelli, set cortesia e biancheria da bagno. Le camere sono adatte anche a chi viaggia da solo. Completa questa camera un ampio patio indipendente.
Tutte le camere per turismo accessibile, rispondono ai requisiti minimi come da legge, per agevolare l’ingresso di carrozzati.
Completano l’offerta le Camere Basic, con arredo semplice ed essenziale, dotate anch’esse di aria condizionata a fasce orarie, mini frigo, cassaforte, asciugacapelli, Tv Led 32” full-HD.
Il Santa Caterina Village è inoltre certificato VILLAGE 4 ALL, un marchio di qualità che certifica i villaggi turistici garantendone la fruibilità ai portatori di handicap, per confermare l’empatia verso tutti gli ospiti, ma anche la concretezza di un servizio puntuale ed attento verso tutti i nostri clienti.
I dettagli che fanno l’accessibilità: Il Santa Caterina Village, è totalmente accessibile, in quanto è fornito, in tutte le sue aree, di rampe di risalita, in maniera tale che tutti gli ospiti possano muoversi in maniera indipendente, senza barriere architettoniche. È dotato di appositi servizi igienici attrezzati in diversi punti della struttura. Dispone di sedia job, per facilitare al servizio spiaggia, dove vi è sempre un ombrellone garantito e gratuito in prima o seconda fila. La struttura dispone anche, previa prenotazione, di un pulmino, con sollevatore, per eventuale carrozzina, per il servizio di trasporto delle persone con disabilità motorie. Prenotando una camera smart per turismo accessibile il servizio di ristorazione è nella sala village, dove è garantito l’ausilio del nostro Maitre di sala.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Bassa Stagione | Alta Stagione |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 1.000 | € 1.700 |
Note
Note: Le camere saranno assegnate dalle ore 17:00 in poi e dovranno essere rilasciate entro le ore 10:00 del giorno di partenza pena la trattenuta della cauzione di € 50 richiesta all’arrivo. È possibile richiedere il Late check-out fino alle ore 13:00 con supplemento di € 50.
La quota comprende
La quota non comprende
L’associazione Go 4 all diventa “Amica di Erickson”. Scopri QUI le offerte e le agevolazioni disponibili!
Proprio così avete letto bene; non stiamo parlando di Ariel la famosa sirenetta del cartone della Disney o di figure mitologiche, ma di ragazze in carne e ossa. Fra i lavori più curiosi del mondo infatti è nato da alcuni anni un corso specializzato che insegna alle ragazze come muoversi da sirena. In origine veterinaria, […]