da € 230 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIALa Via Francigena è un’antica rotta di pellegrinaggio che collega Canterbury, in Inghilterra, a Roma, passando per la Francia e la Svizzera.
In Toscana la Via Francigena attraversa diverse strade, sentieri e paesaggi naturali, molti accessibili anche alle persone con disabilità.
Ammira i panorami più belli della Toscana e parti insieme a Go 4 All per un’avventura indimentciabile!
Ritrovo a San Gimignano a partire dalle ore 17 presso la struttura “Camping Il Boschetto di Piemme”.
08:00 Partenza per il cammino
Pranzo al sacco e pause/spuntini vari lungo il cammino
Arrivo a Colle Val d’Elsa, docce e sistemazione in ostello
CENA INCLUSA
DESCRIZIONE DELLA TAPPA
La "Città delle Torri" di San Gimignano e la "Città del Cristallo" di Colle Val d'Elsa sono due perle del Senese. La tappa da San Gimignano a Colle Val d’Elsa, la trentunesima della Francigena in Italia, ci offrirà un percorso a saliscendi, in ambienti spesso sorprendentemente selvaggi. Nella parte iniziale attraverseremo dei crinali e dei valloni. Supereremo la solitaria Badia a Conèo, che ci accoglierà con la sua chiesa romanica consacrata nel 1125, continueremo tra campi e boschi fino al centro moderno di Gracciano nell’Elsa, dove all’improvviso la vita moderna
e il traffico ci sorprenderà. Qui lasceremo la via medievale che prosegue verso Monteriggioni, per dirigerci verso la vicina Colle Val d’Elsa e i suoi monumenti.
6:00 partenza per il cammino, colazione in hotel inclusa
SPUNTINO e pause varie lungo il cammino
Arrivo a Monteriggioni, docce e sistemazione in camera
CENA
DESCRIZIONE DELLA TAPPA
La nostra avventura inizierà sulle sponde del fiume Elsa, una deviazione che merita una visita. Esploreremo questo incredibile corso d’acqua color turchese e circondato da una fitta vegetazione. Lungo il percorso, si possono ammirare cascate, laghetti e noi ci divertiremo a saltellare gli attraversamenti di pietra. Riemergeremo dal fiume per immetterci sul tracciato ufficiale della Via Francigena che porta a Monteriggioni. Passo dopo passo arriveremo a scorgere il castello di Monteriggioni sulla sua collina, eccoci arrivati dopo aver attraversato graziosi borghi medievali.
6:00 partenza per il cammino
SPUNTINO e pause varie lungo il cammino
Arrivo a Siena
RIENTRO
DESCRIZIONE DELLA TAPPA
Dopo esserci lasciate alle spalle il centro storico di Monteriggioni, percorreremo le strade bianche della montagnola senese verso Cerbaia, antico borgo medievale oggi in stato di abbandono. Percorreremo la boscaglia fino ai castelli della Chiocciola e di Villa, prima di scendere nell’alveo bonificato di Pian del Lago.
Lasceremo il percorso ufficiale per una breve ma molto interessante variante, fino a raggiungere il meraviglioso Eremo di San Leonardo al Lago. Quindi attraverseremo il bosco dei Renai prima di arrivare a Porta Camollia, tradizionale accesso francigeno a Siena.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 21 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023 | € 230 |
La quota comprende
La quota non comprende
La nostra amica Pamela, questa volta ci racconta la sua fantastica esperienza di un giro sul dorso dell’elefante, presso il famoso Elephant Camp di Maesa, nel nord della Thailandia. Gli elefanti sono qui tutti ammaestrati e mettono in scena anche uno spettacolo molto divertente. Cliccate qui per saperne di più!