UZBEKISTAN 4 ALL
Un tour indicato per coloro che si prestano a cogliere l’essenza di questo meraviglioso paese visitando i luoghi più iconografici, oppure per chi desidera esplorare altri territori dell’Asia centrale. Indubbiamente un viaggio molto impegnativo in termini di accessibilità ma straordinario per le emozioni che può regalare.
Arrivo in aeroporto. Disbrigo delle formalita’ d’imbarco e partenza con il volo della compagnia aerea Uzbekistan Airways. Pernottamento a bordo
Arrivo a Urgench. Operazioni doganali , incontro con l’autista e con la guida per trasferimento a Khiva . Arrivo a Khiva Prima colazione in hotel Sistemazione in hotel Intera giornata dedicata alla visita della citta’ di Khiva. Khiva e’ nota come la citta’-museo a cielo aperto. Questa citta’ esiste da circa 900 anni, ma il suo sviluppo e’ avvenuto solo nel XIX secolo, quando e’ stata l’ultimo centro del commercio degli schiavi. L’escursione comincia con la visita della cittadella Ichan Kala « La fortezza interna » di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, e’ ben conservato con monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni; la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea di Juma che fu costruita nel X secolo e che e’ stata restaurata nel XVIII secolo. Il Tosh Khovli « Il palazzo di Pietra » costruito come splendida alternativa alla Kunya Ark, consiste in alcune costruzioni intorno ad un cortile circondato da un alto muro. Visita della Madrassa di Kuli Khan, del bazar e del caravanserraglio. Pranzo in un ristorante Il pomeriggio prosegue con la visita del mausoleo di Pakhlavan Makhmud il mausoleo più bello e più sacro di Khiva. Pakhlavan Makhmud (1247-1325), dottore e poeta, oggi è onorato come una persona sacra. Sulla sua tomba venne costruito il mausoleo con la cupola, in seguito distrutta. Nell 1913 venne costruito un nuovo complesso, che include il sepolcro. Nella cittadella antica di Khiva, dichiarata « Patrimonio dell'Umanit{ » dall'Unesco, racchiusa da un perimetro rettangolare costituito da alte mura di mattoni, sono concentrati i principali monumenti storici. Cena in un ristorante tradizionale Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara (450 km). L'itinerario si noda attraverso il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: l’ Amu-Darya nell’antichit{ classica era conosciuto con il nome greco nell’antichita’ Oxus e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes. L’ Amu-Darya scorre attraverso il Turkmenistan da sud a nord, passando Turkmenabad e segnando il confine tra Turkmenistan ed Uzbekistan a Khalkabad. Il deserto del Kizilkum (anche Kyzyl Kum e Qyzylqum) è un ampio deserto che si estende tra Kazakistan e Uzbekistan, in Asia Centrale. Il suo nome significa "le sabbie rosse". Il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Il principale centro abitato della regione è Bukhara. Importanti per l'economia sono i giacimenti minerari, in particolare oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. Pranzo in un ristorante Nel tardo pomeriggio arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Cena in un ristorante Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel Visita della citta’di Bukhara. È una delle più antiche citt{ del mondo, testimonianze datano la sua la fondazione a oltre 2.500 anni. Bukhara per 200 anni fu il centro del Islamico da cui delle avovane ; e fiorì come centro commerciale e scientifico dell’Asia Centrale. Durante l’invasione degli mongoli nel 1219, la citta’ fu distrutta. Oggi Bukhara è uno dei maggiori centri industriali e economici ; e’ la citt{ maggiore dell’Asia Centrale. La visita nella piazza Lyabi-Hauz è la piazza principale costruita attorno ad una vasca nel 1620. Nel XX secolo nel giardino davanti alla madrassa trovò posto il monumento del leggendario personaggio popolare Khodja Nasreddin. A est della statua vi è la Madrasa di Nodir Devan Beghi (1622), costruita inizialmente come caravanserraglio, ma poi diventata come madrasa. A nord vi è la madrasa Kukeldash (1568-1569)- è il più antico e grande complesso di Lyabi Hauz. Oggi a Bukhara si trova una delle più antiche moschea dell’Asia Centrale – La moschea Magoki-Attari (10°- 12°-16° sec.). Pranzo in ristorante Nel pomeriggio proseguimento della visita. Il simbolo principale e punto di riferimento della citt{ è il Minareto Kalyan « il minareto grande », alto 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la Moschea Kalyan, collegata al minareto da un piccolo ponte. Proseguimento nella cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo), una citt{ regale, centro dell’ organizzazione statale di Bukhara. Accanto alla vasca di fronte all’ingresso dell’ Ark sorge la moschea Bolo-khauz (1712) – luogo di culto ufficiale dell’ emiro, luogo di una bellezza speciale. Il mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro famigliare dei Samanidi. Cena folkloristica in una madrassa accompagnata da balli e musica popolare. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel Partenza attraverso la steppa per la cittadina che vide nascere Tamerlano nel 1336, l’antica Kech della Sogdiana, che sorge ai piedi dei monti Zeravshan, uno dei centri culturali più importanti del XIV° e XV° secolo. Molti ed interessanti i monumenti, come il palazzo Ak Sarai dall’immenso portale decorato di superbe maioliche, la moschea Kok Guymbaz del 1436 dal magnifico cupolone blu, il mausoleo Gumbazi Seidan. Pranzo in un ristorante Partenza per Samarcanda Nel tardi pomeriggio arrivo a Samarcanda e sistemazione in hotel Tempo a disposizione Cena in un ristorante Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel Intera giornata dedicate alla visita dei principali monumenti di Samracanda. La citta’ che nell’immaginario commune richiama alla mente la Via della Seta, punto cruciale delle strade che conducevano in Persia , India e Cina. Visita del mausoleo di Gur-Emir (XV secolo) –“la tomba dell’ Emiro” – che è posto dove vennero sepolti Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per ordine di Tamerlano per il proprio nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. Visita della Piazza di Registan con le sue imponenti Madrasse all’epoca di Tamerlano ( madrassa di Ulugbek moschea di Tilla Kori e madrassa di Sher Dor,). La gigantesca moschea di Bibi Khanum che risale all’epoca di Tamerlano , il mercato orientale di Siab. Pranzo in un ristorante Nel pomeriggio visita del complesso di Shakhi Zinda ( lo splendido viale delle tombe , chiamato “ La Perla di Samarcanda”. . Cena in un ristorante Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel Proseuendo verso nord si raggiungono i resti dell’Osservatorio di Ulugbek , una fra le grandi scoperte archeologiche del XX secolo. Inoltre la visita del mausoleo di San Daniar ,luogo piu’ suggestivo per tutti i credenti e si visit ail Museo di Afrosiab Pranzo in un ristorante Trasferimento a Tashkent in pullman Nel tardi pomeriggio arrive a Tashkent e sisteamzione in hotel Tempo a disposizione Cena in un ristorante Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel La madrassa di Kukeldash è una splendida scuola coranica del XVI secolo, la cui piazza si riempie di fedeli al venerdì in occasione della preghiera settimanale; nelle vicinanze sorge la piccola moschea Jami, risalente al XV secolo e utilizzata in epoca sovietica come officina per la lavorazione di lamiere. Il bazar Chorsu è un enorme mercato all’aperto. Pranzo in un ristorante Visita della complesso Khast Imam, di particolare interesse è la Moschea Tillya Sheykh, del XVI secolo, in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente, segnato col sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655; la madrassa Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano; il mausoleo Kafal Shashi, tomba dell’omonimo poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979. La visita continua con la piazza dell’ Indipendenza. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le pratiche d’imbarco del volo di Uzbekistan Airways.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | su richiesta |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto uzbeco.
E’ necessario fare pervenire a GO ASIA il passaporto con due pagine libere e una foto tessera recente e a colori entro venti giorni dalla data di partenza.
Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi
Hotel proposti o similari (disable friendly – attenzione controllare con attenzione schede htl ):
TASSO DI CAMBIO: Euro 1 = USD 1,17
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende