Viaggio per disabili in Nuova Zelanda

14 giorni / 11 notti

Nuova Zelanda: due isole per tutti

da € 3801 Voli inclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.go4all.it?p=5618
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Viaggio per disabili in Nuova Zelanda

Due isole per tutti

Un viaggio per disabili in Nuova Zelanda: una terra sconfinata, regno dei Maori e dei luoghi simbolo del colossal de “Il Signore degli Anelli”.

Un connubio assolutamente perfetto tra cultura e natura!

Dalle grandi città come Wellington e Auckland, ai paradisi naturalistici come Rotorua e Kaikoura, la Nuova Zelanda sta aspettando solo te! Scegli di partire con noi per questo itinerario accessibile in Nuova Zelanda, per goderti la tua vacanza senza preoccupazioni!

 

1° giorno

ITALIA - WELLINGTON

Partenza dall’Italia.

2° giorno

WELLINGTON

Arrivo a Wellington e trasferimento all’alloggio.

WELLINGTON
Dal 1865 capitale della Nuova Zelanda, la città è circondata da un magnifico porto naturale e da ville in legno in stile vittoriano sui fianchi delle ripide colline. Wellington è il centro della cultura e delle arti, offre eccellenti ristoranti, caffè, locali notturni ed attività ricreative ed ospita il governo e le ambasciate. È famosa per il forte vento che soffia dallo Stretto di Cook Strait, tanto da venire soprannominata "Windy Wellington" (la ventosa Wellington).

Copthorne Hotel Oriental Bay, Superior Harbourview Room:
Wi-Fi disponibile nella sala d’ingresso dell’Hotel o al Bar con 20 minuti gratis al giorno.
Servizi disponibili: Bagno per disabili/Sedia a rotelle per doccia.

3° giorno

WELLINGTON

Servizio Auto Crown Chauffeur - Tour dei principali siti turistici a Wellington (8 h)

Raduno in Hotel per incontrare un operatore del servizio Crown Chauffeur per un giro turistico della città di Wellington. Alcuni dei luoghi turistici includono il Beehive (colonna portante delle strutture che costituiscono il Parlamento), i giardini botanici, la baia orientale, lo stadio Westpac (appropriatamente rinominato il “Cake Tin”) e il Museo Te Papa per citarne qualcuno. È incluso un giro sulla funivia di Wellington. Alla fine del Tour, ritorno in Hotel.

4° giorno

WELLINGTON - PICTON - KAIKOURA

Ritrovo in Hotel e trasferimento al terminal dei traghetti di Wellington: Interislander Ferry da Wellington a Picton, (durata circa 3 ore e 10 minuti).
Servizi presenti in Interislander: due ascensori che operano tra il ponte degli automezzi (3 e 5) e il ponte passeggeri (7 e 8). Gli ascensori sono di facile accesso a tutte le tipologie di passeggeri.
All’arrivo a Picton si prega di avviarsi verso la stazione dei treni.
Treno Coastal Pacific Da Picton a Kaikoura (Ore 13.15 - Ore 15.50): con comodi e spaziosi sedili, carrozze con riscaldamento centralizzato e accesso agevolato anche alle sedie a rotelle. Nel caso in cui si necessiti l’assistenza di un operatore, si prega di avvisare con anticipo.
Il treno Costal Pacific viaggia tra il caratteristico porto di Picton e la città di Christchurch e viceversa. Christchurch è la più grande città dell'Isola del Sud. Durante il viaggio avrete la possibilità di ammirare il fantastico panorama neozelandese, con le catene montuose di Kaikoura da un lato e la frastagliata costa dell'Oceano Pacifico dall’altro. Lungo il percorso passerete attraverso il villaggio di Kaikoura e viaggerete attraverso alcune delle più belle aree orticole e terreni agricoli della Nuova Zelanda. Se sarete fortunati potrete vedere dalla vostra carrozza alcuni esempi della fauna sorprendente, come delfini, foche e pinguini. Considerato uno dei viaggi in treno più belli del mondo, il TranzCoastal attraversa 22 gallerie e 175 ponti, uno dei quali è l’unico ponte stradale-ferroviario della Nuova Zelanda. Sul TranzCoastal troverete una carrozza di osservazione all'aperto dove i vostri sensi verranno risvegliati con l’aria fresca e pulita del mare.
Ore 15:50Arrivo alla stazione ferroviaria di Kaikoura.
All’arrivo verrete trasferiti al vostro alloggio.

KAIKOURA
La cittadina di Kaikoura sorge sulla spettacolare costa nord-orientale, ai piedi delle omonime montagne incappucciate di neve. A sud di Kaikoura, una depressione sottomarina insolitamente vicina alla costa ha favorito l'abbondanza di plancton ed ha così richiamato una straordinaria varietà di specie marine. La parola Kaikoura significa "mangiare l’aragosta". Il nome deriva dalle parole Maori "Kai" (cibo) e Koura (aragosta). Ci sono tantissime attrazioni a Kaikoura: a parte la degustazione dell’aragosta, è possibile fare escursioni per osservare le balene ed i delfini, passeggiare per il Peninsula Walkway con il suo magnifico panorama e curiosare per le gallerie ed i negozi di artigianato locale.

Alloggio: The White Morph - Heritage Boutique Collection:
In omaggio 1GB di Wi-Fi a persona.
Servizi disponibili: sedia per disabili per doccia e appoggiamano per il bagno.

5° giorno

KAIKOURA - CHRISTCHURCH

Questa mattina vi incontrerete presso il vostro alloggio e verrete trasferiti alla Whaleway Station.
Tour per avvistare le balene (partenza 7.15, 10.00, 12.45, durata 2.5 h)
Presentatevi all'ufficio di Whale Watch Kaikoura che si trova presso la Whaleway Station, in via Whaleway Station, Kaikoura.
Effettuerete in questa giornata un'indimenticabile escursione in barca per l'avvistamento delle balene (gita in barca durata 2,50 ore ) durante la quale si possono anche incontrare foche tipiche della Nuova Zelanda, delfini ed albatros. A seconda della stagione si puó anche vedere la migrazione delle balene megattere, balene pilota, balene blu e balene del sud. Kaikoura ospita spesso delfini Hector, i più piccoli delfini al mondo, e attrae migliaia di visitatori anche per la più grande concentrazione e varietà di uccelli marini tra cui 13 specie di albatros, 14 varietà di procellarie e sette tipi di Shearwater.

NB: Nessuno spazio a bordo per sedie a rotelle. I clienti verranno accompagnati ai posti a sedere vicino la finestra. Dovranno essere in grado di sedersi da soli. Durante le condizioni di mare agitato potrebbe risultare difficile.

Ore 15:50 Partenza da Kaikoura sul treno Coastal Pacific.
Ore 18:33 Arrivo previsto alla stazione ferroviaria di Christchurch e trasferimento in albergo.

CHRISTCHURCH
Soprannominata la Città Giardino, Christchurch si estende lungo estese pianure che attrassero inizialmente i primi coloni inglesi appartenenti al gruppo religioso denominato "Church of England". La città rappresenta il più grande insediamento dell'Isola del Sud e viene spesso descritta come la città più inglese della Nuova Zelanda per i suoi caratteristici salici piangenti e le centenarie querce lungo il pittoresco fiume Avon. La città, parzialmente distrutta in seguito al terremoto nel Febbraio 2011, e’ in una fase attiva di ricostruzione. Purtroppo alcuni edifici storici in pietra in stile medioevale, come la cattedrale, sono stati distrutti o parzialmente distrutti.

Alloggio: Rendezvous Hotel Christchurch, Deluxe Room:

Tutti gli ospiti avranno libero accesso a Internet.
Servizi disponibili: bagno più grande con appoggiamo in doccia e corrimano.

6° giorno

CHRISTCHURCH - DUNEDIN

Per oggi è previsto un giro turistico a Christchurch di mezza giornata. Nella visita saranno inclusi lo Hagley Park, la parte riedificata della città, il Restart Mall e l’Avon River.
Alla fine del tour verrete trasferiti al Terminal dei Bus.
Partenza del bus per Dunedin con Intercity Coachlines.
All’arrivo in città verrete trasferiti alla vostra sistemazione in Hotel.

DUNEDIN
Anche chiamata "Edinburgo del Sud" (Dunedin è la traduzione celtica del nome Edinburgo), Dunedin fu fondata da coloni scozzesi che vi approdarono nel 1848. Città con forte influenza architettonica vittoriana, Dunedin è caratterizzata da numerose torri, tetti a ghimberga, guglie ed edifici in pietra. Dunedin possiede inoltre una ricca fauna autoctona: colonie di albatri e pinguini dagli occhi gialli, pinguini azzurri e lontre marine.

Alloggio: Scenic Hotel Dunedin City, Superior Room:
L’Hotel mette a disposizione il servizio WiFi.

7° giorno

DUNEDIN - TE ANAU

Classic Jaguar Limousines – Tour privato di mezza giornata
Per oggi è incluso il tour di mezza giornata nel centro storico della città. La visita dei principali siti turistici include l’Octagon, la Otago University, i giardini botanici e Baldwin Street.
Al termine della visita verrete riaccompagnati al Bus Terminal.
Partenza in bus per Te Anau con Intercity Coachlines. All’arrivo trasferimento in Hotel.

TE ANAU
Il punto focale del Parco Nazionale di Fiordland, quello più aspro e remoto del paese. Il lago Te Anau si estende ai piedi delle montagne e i suoi fiordi Sud, Centrale e Nord sondano le catene. Il lago, il secondo più grande della Nuova Zelanda, scende a una profondità di 417 metri.

Alloggio: Distinction Luxmore Hotel, Deluxe Room
In omaggio 2 h di Wi-fi gratuito presso il Cosy Bailiez Café & Bar.
Servizi disponibili: 2 bagni, uno con vasca, uno con passamano in doccia. È disponibile una seconda stanza per accompagnatore se richiesto.

8° giorno

TE ANAU - MILFORD SOUND - QUEENSTOWN

Partenza per Milfors Sound, passando per la paesaggistica Milford Road. Partenza della vostra nave per una crociera rilassante da Milford Sound. La crociera mette a disposizione delle postazioni per osservare il paesaggio e inoltre potrete godere delle cascate, della foresta pluviale, delle montagne e della natura.
Milford Sound Crociera Panoramica ex Te Anau e termine a Queenstown: partenza alle 09.50 ritorno previsto 19.55.

MILFORD SOUND
Splendido paesaggio nel cuore del Te Wahipounamu, luogo dichiarato patrimonio mondiale. Secondo le leggende Maori, i fiordi furono creati non dallo scioglimento dei ghiacciai ma da Tu Te Raki Whanoa, una figura divina che esercitò la sua magica ascia scagliando incantesimi. Milford Sound (Piopiotahi) è senza dubbio la sua opera più grande. Le rigogliose foreste si avvinghiano fino a picco delle pareti rocciose bagnate dalle cascate. Nel sottobosco si stende la cima Mitre Peak, che domina l’orizzonte. Qualunque siano le condizioni dei fiordi, con pioggia fitta o con sole abbagliante, verrete ispirati dal paesaggio.
Libero accesso alla nave attraverso la rampa ma solo fino al primo livello.

QUEENSTOWN
La più famosa località di villeggiatura dell'isola del sud, Queenstown si estende lungo le sponde del lago Wakatipu ed è situata ai piedi della catena montuosa Remarkables. Il suo straordinario paesaggio è contraddistinto principalmente da magnifiche vette, ripide colline e una ricca vegetazione montana. La cittadina è inoltre rinomata per le numerose attività praticabili tra cui il jet boating (imbarcazioni a gettopropulsione), il bungee-jumping, lo sci e molti sport estremi. In seguito alla scoperta del fiume Shotover, nel secolo XIX, la città fu meta di molti ricercatori da tutto il mondo, e venne chiamata Queenstown (città della Regina) in quanto località ideale per "qualsiasi regina".

Alloggio: Peppers Beacon, Studio Room (colazione inclusa):
Connessione internet Wifi disponibile
Servizi disponibili: doccia con appoggiamano. Ben posizionato, con una breve camminata in piano verso il centro.

9° giorno

QUEENSTOWN

Per oggi è prevista la visita di una giornata intera della città di Queenstown e delle zone circostanti quali Arrowtown e Gibbston Valley. Avrete inclusi i biglietti per la Skyline Gondola, ovovia che vi condurrà sulla cima di Bob's Peak, da cui potrete ammirare uno splendido panorama di Queenstown, del lago Wakatipu e dei Remarkable.

Servizi disponibili: su richiesta al momento sarà possibile rallentare o fermare in modo tale da permettere libertà di movimento a tutti gli ospiti. È inoltre disponibile un servizio di assistenza se richiesto all’inizio prima dell’imbarco in Gondola. È inoltre disponibile spazio per carrozzine per disabili di misura standard che viaggeranno in una cabina separata rispetto gli altri ospiti. Altrimenti sono già disponibili a bordo due sedie a rotelle.

Kiwi Birdlife Park
Prendetevi un momento di libertà per intraprendere un momento di esplorazione facendovi accompagnare da una audio guida del Kiwi Birdlife Park. Lasciatevi intrattenere dallo spettacolo Live Bird Show e date da magiare ai Kiwi, mentre vi spiegheranno le loro azioni di conservazione “Conservation in Action”. Durante la visita del parco potrete dar da mangiare agli uccelli neozelandesi in rischio di estinzione. Opportunamente sostati al di sotto della Gondola, all’inizio di Brecon Street, sarete in una posizione favorevole per raggiungere il centro della città di Queenstown.

Live Conservation Show viene tenuto due volte al giorno
Kiwi Feedings: 10.00, 12.00, 13.30 e 16.30

Informazioni disponibili: La buona notizia è che non sono previsti degli scalini nelle aree pubbliche del parco. D’altra parte gran parte del parco è situato all’interno di una riserva forestale e accessibile solo da sentieri naturali di vario tipo. Vi suggeriamo di controllare una mappa per determinare il livello di mobilità d’accesso a voi consentiti.

10° giorno

QUEENSTOWN - AUCKLAND

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto e volo per Auckland, all'arrivo trasferimento in hotel con mezzo privato.

AUCKLAND
Una città entusiasmante, cosmopolita, sportiva e culturale, che si estende lungo uno stretto itsmo tra i due porti naturali di Waitemata e di Manukau i quali rappresentano, insieme alle numerose colline vulcaniche come Mount Eden e l'isola di Rangitoto, il suo tratto distintivo. Le bellissime spiagge, i porticcioli turistici e i numerosi parchi cittadini, rendono Auckland il luogo ideale per svolgere attività all'aperto, come ad esempio rugby, cricket o sport balneari. L'ampia area metropolitana fa di Auckland la città più estesa della Nuova Zelanda e la sua eterogenea popolazione è principalmente composta da Europei, Maori e soprattutto Polinesiani, la cui concentrazione è la più alta del mondo.

Alloggio: Rendezvous Hotel Auckland, Guest Room
Tutti gli ospiti sono autorizzati ad accedere alla connessione internet.
Servizi disponibili: appoggiamano/ sedia per disabili standard in doccia. Altri servizi sono standard in quanto stanze regolari.

11° giorno

AUCKLAND

Raduno in Hotel e inizio tour privato di una giornata ad Auckland (8 ore). La visita dei luoghi principali include la Sky Tower, Queen Street, Viaduct, Auckland Domain e la spiaggia Muriwai Beach.

Sky Tower
Alta 328 metri, la Sky Tower è l'edificio più alto dell'emisfero australe ed offre una vista mozzafiato che si estende per più di 80 chilometri in ogni direzione. Più alta della Torre Eiffel a Parigi e della Torre AMP a Sydney, la Sky Tower è rinomata per i suoi panorami mozzafiato, ristoranti di ottimo livello e intrattenimenti adrenalinici come Sky Jump e Vertigo Climb. La torre attira centinaia di migliaia di visitatori ogni anno, il che la rende l’attrazione più visitata a pagamento di Auckland.
L'ingresso alla Sky Tower avviene attraverso una galleria sotterranea situata alla base della torre. L'accesso al ponte di osservazione ed al livello dove si trovano i ristoranti avviene tramite tre ascensori con la parete frontale di vetro e uno con un pavimento di vetro. Gli ascensori sono in grado di trasportare 225 persone ogni 15 minuti. La Sky Tower è aperta dalle 08:30 fino a tardi, completamente accessibile alle carrozzine.

Muriwai Beach
I sentieri non sono sempre asfaltati, perciò l’accesso ai punti di osservazione al Gannets potrebbe risultare difficoltoso.

12° giorno

AUCKLAND - WAITOMO - ROTORUA - AUCKLAND

Partenza dal vostro hotel con un autobus della compagnia Great Sights per la splendida escursione a Rotorua.
Lasciando Auckland ci si dirigerà verso la fertile regione di Waikato, con breve sosta a Rangiriri, un importante sito storico maori. Si proseguirà per Waitomo, per la visita alle famose grotte omonime. Dopo la visita a Waitomo è previsto il pranzo (vi raccomandiamo di segnalare eventuali esigenze dietetiche) e successivamente proseguimento per Rotorua, dove visiterete l'Agrodome. Nella città di Rotorua il 30% della popolazione è di etnia maori e frequenti sono le cerimonie e le attività culturali. Tra queste, una delle più suggestive è quella svolta al centro Te Puia, dove appunto assisterete ad un concerto di danze e canzoni tradizionali Maori. Al termine della performance, parteciperete ad un tour guidato della valle termale di Te Whakarewarewa che include il famoso geyser Pohutu. Prima del rientro ad Auckland, visiterete la scuola di intarsio su legno, pratica tipica della popolazione maori. Ritorno al vostro pullman e rientro ad Auckland. Durante il viaggio di ritorno è prevista una merenda.

NB: Vi raccomandiamo di indossare scarpe comode e di portare con voi una giacca pesante ed impermeabile per la visita alle Grotte di Waitomo.
Grotte di Waitomo: la parte della visita che si effettuerà in barca non sarà accessibile alle carrozzine.

13° giorno

AUCKLAND - ITALIA

Trasferimento in aeroporto per volo di rientro.

14° giorno

ITALIA

Arrivo in Italia.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023€ 3.801€ 966

Note

La lista degli alberghi può essere soggetta a variazioni a causa della mancanza di disponibilità. In questo caso, sarà proposto un hotel di categoria equivalente.

Trasferimenti: i transfer a/dall’aeroporto e le visite private alla città vengono serviti con un pullmino tale da poter fornire spazio ai propri passeggeri, a valigie e carrozzine. Si richiede l’avviso nel caso in cui le sedie non fossero pieghevoli, nell’eventualità  sarà necessario prendere provvedimenti per una rettifica al programma.

Transfer in Pullman (Great Sights / Intercity / Real Journeys): I Passeggeri  saranno in grado di montare autonomamente al momento dell’imbarco e della scesa. I passeggeri che richiedessero una persona d’aiuto al momento dell’imbarco o della scesa dal veicolo dovranno organizzarsi per una eventuale assistenza al punto di salita iniziale, e al punto di sbarco finale. Per ragioni di salute e sicurezza, i guidatori non sono autorizzati a partecipare all’assistenza del trasporto dei passeggeri

Tasso di cambio 1 EUR = 1,59 NZD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

Siccome voli e le tasse aeroportuali sono valori indicativi per una valutazione globale del costo da un minimo ad un massimo, non tengono conto di offerte speciali e /o disponibilità reali. Per una quotazione più accurata contattateci (Voli costo totale € 890, Tasse aeroportuali soggette a variazioni sino ad emissione del biglietto € 500)


La quota comprende

  • Kit da viaggio GoAustralia e materiale informativo
  • Tutti i voli in classe economica e tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Pernottamenti, servizi, escursioni e pasti come da programma
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Escursioni facoltative (vedi supplementi)
  • Mance
  • Bevande
  • Extra di carattere personale
  • Assicurazioni extra ed altri optional
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Supplemento colazioni € 200
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 230 - Voli esclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 3695 - Voli esclusi

Durata: 14 giorni / 13 notti

da € 2590 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti
Il Dopo di Noi

All’Università di Camerino si formano i nuovi professionisti e anche noi di Go4all abbiamo preso la parola!

vacanze al mare per disabili

Vacanze al mare per disabili Mare, emozione e natura, sono elementi che fanno da scenario all’esperienza unica delle immersioni. Il sub, infatti, specie quando esperto, finisce col creare un legame molto stretto ed intenso con il mondo marino, imparando ad amare le sue bellezze, ma anche a conoscere le correnti e i pericoli che possono […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

sono interessato ai programmi:

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: procedendo con l'invio di questo modulo, si autorizza il trattamento dei dati personali forniti per la finalità, con le modalità e nei limiti indicati nell'informativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D.lgs. 196/03.

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011


ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI