da € 1690 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con Go4All, lo specialista dei viaggi accessibili, in un viaggio per disabili in Sri Lanka: la sorprendente isola “lacrima dell’India”.
In questo viaggio vi accompagneremo alla scoperta della cosi detta “lacrima dell’India”. Soprannominata cosi l’isola che ospita lo stato repubblicano dello Sri Lanka. Per la sua forma particolare e la sua vicinanza alla costa indiana. Il nome deriva dalla parola sanscrita laṃkā, che significa “isola risplendente”, termine già usato negli antichi racconti epici indiani.
Immersi tra le sue bellezze e la popolazione locale, parallelamente ai soliti e più conosciuti itinerari turistici visiteremo e conosceremo chi abita da sempre questa meravigliosa isola, ci imbatteremo infatti nella trasformazione dell’argilla in bellissimi oggetti di arredamento che produrremo con l’aiuto delle sapienti mani di chi lavora da sempre questo materiale, ed oltre ad apprendere la cultura buddista incontrando un monaco buddista e la medicina ayurvedica, assaporeremo gustosi piatti nelle famose risaie e il famosissimo tè in una piantagione rispettosa dell’ambiente, tutto questo in sei giorni pieni di emozioni.
Partenze individuali min 2 partecipanti
Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale che ci accoglierà in questa meravigliosa terra, e Prenderemo i bagagli, approfitteremo dei numerosi sportelli cambiavalute disponibili nel terminal dell'aeroporto, ci trasferiremo a Habarana dove saremo accolti nel villaggio famoso per la produzione di ceramiche, visiteremo un laboratorio di trasformazione dell'argilla, qui incontreremo chi lavora questo materiale, ci racconteranno la storia della ceramica e successivamente ci aiuteranno nella produzione di un piccolo manufatto di argilla che porteremo con noi durante tutto i viaggio.
pranzo in un tipico ristorante situato nel villaggio.
dopo il pranzo proseguiremo il viaggio verso Habarana dove effettueremo il check in, il resto del giorno sarà a disposizione per rilassarsi prima della cena a base di barbecue.
pernottamento in albergo.
Prima colazione in Hotel, successivamente ci sposteremo in un piccolo monastero, dove saremo accolti dal monaco buddista il quale ci accompagnerà nella pratica della meditazione, a seguire potremmo colloquiare con il monaco che ci esporrà le caratteristiche della sua religione.
Pranzo un tipico ristorante vicino ad una risaia per gustare le prelibatezze di questo stupendo paese, ancora tutto da scoprire.
Successivamente ci sposteremo nella città di Polonnaruwa e visiteremo la parte più antica e piena di storia; Polonnaruwa è il nome di un'antica capitale dello Sri Lanka, le cui rovine sono situate nella Provincia Centro-Settentrionale a 205 km da Colombo. I Chola che invasero l'isola intorno al X secolo d.C. provenienti dall'odierno stato di Tamil Nadu fecero di Polonnaruwa la capitale di questa nuova provincia. Sotto di loro la città si arricchì di numerosi templi dedicati al dio Shiva e alla sua compagna Parvati, ornati di statue in bronzo raffiguranti il dio danzante o Nataraja che oggi possono essere ammirati al Museo Nazionale di Colombo. Il re cingalese Vjayabahu I riuscì a scacciare i Chola riconquistando la città nel 1071. Sotto il suo regno e quello dei suoi successori la città si arricchì di numerosi templi buddisti tra cui l'Atadage pervenuto abbastanza integro fino ai nostri giorni. Il sovrano Parakramabahu I (1153-1186) fece costruire il "Lankathilake" o gloria di Sri Lanka, una struttura in mattoni al cui interno si trova una statua acefala del Buddha
Nel pomeriggio ci sposteremo a Kandalama dove dopo un breve tragitto in catamarano, il quale ci farà integrare nella cultura locale, infatti i catamarani esprimono l'essenza di come i villaggi tipici li usano per pescare, trasportare e raccogliere le ninfee. Ci fermeremo poi nel corso del fiume per l'esperienza con gli elefanti: potremmo fare il bagno e dare da mangiare a questi stupendi pachidermi.
Useremo i gusci di cocco, per lavare gli elefanti, una pratica tramandata da molte generazioni di mahout. Gli elefanti apprezzano sicuramente questa forma di coccole in che per loro rappresentano un piacevole massaggio. Fare il bagno nel fiume, raffreddare il loro corpo in acqua è il passatempo preferito di ogni elefante.
rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel, le visite iniano con l’incontro con un medico nativo, specializzato nel trattamento di pazienti morsi da serpenti. Questi medici si esercitano con una serie di metodi e terapie tramandate da generazioni. Fortunatamente, la loro efficacia ha aiutato a salvare centinaia di vite.
A seguire ci trasferiremo a Kandy, durante il tragitto ci fermeremo nel villaggio di Matale dove sperimenteremo l'utilità delle erbe mediche e delle spezie che utilizziamo tutti i giorni, un esperto ci esporrà le differenti peculiarità di spezie e erbe , facendocele riconoscere con l'olfatto.
l'ultimo bastione del potere politico buddista contro l'invasione coloniale. Questa stazione collinare è notevole per la bellezza naturale del suo ambiente in una valle boscosa tranquilla che domina un vasto lago artificiale. Il palazzo, i santuari e gli edifici del periodo britannico gli conferiscono un carattere speciale, mentre la reliquia del dente di Buddha conferisce un'importanza religiosa alla storica capitale dell'altopiano.
Arrivo a Kandy cosiddetta la cittadella della Cannella, sistemazione in albergo, tempo libero a disposizione per un po’ di relax, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione ci sposteremo verso la città di Pilimatalawa , qui ci recheremo nella scuola di danza tradizionale, incontreremo gli insegnanti e gli allievi di questa realtà, ci faremo coinvolgere nella tipica danza di questo paese e assisteremo all'esibizione dei tamburi folkloristici, dopo averci emozionato con danze e suoni saremo ospiti per i pranzo nella scuola di danza.
Dopo pranzo partenza per Nuwara Eliya per la cena e il pernottamento
Nuwara Eliya è un paesino montano situato a 1.868 m di altitudine, immerso in uno splendido paesaggio. Nuwara Eliya fu costruita interamente nel corso del 19 ° secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con pareti in mattoni rossi, case di campagna come The Hill Club e finti travi in legno Tudor. Benedetto con un clima salubre, viste mozzafiato su valli, prati, montagne e vegetazione, è difficile immaginare che Nuwara Eliya sia a soli 180 Km dal caldo e umido Colombo. Le temperature sono 14C-21C (gennaio-aprile) 16C-18C (maggio-agosto) 15C-18C (settembre-dicembre). Quindi è consigliabile portarsi un caldo pile o una giacca.
Prima colazione in albergo, inizio delle visite con l’esplorazione di una piantagione di tè per conoscere il processo di produzione della bevanda e delle sue numerose declinazioni, dal tè verde al tè aromatizzato con varie spezie, dopodiché ci aspetterà una deliziosa degustazione di questa bevanda famosa e diffusa i tutto il mondo.
Lo Sri Lanka è uno dei maggiori esportatori di tè al mondo. Dall'introduzione del tè in Sri Lanka a metà del XIX secolo, Nuwara Eliya è stata la capitale dell'industria del tè. Per molte miglia prima di raggiungere Nuwara Eliya da tutte le direzioni troveremo acri e acri di piantagioni di tè,. Ci sono molte fattorie aperte ai visitatori, che hanno anche punti vendita di tè.
Dopo il pranzo, servito in un ristorante lungo il percorso verso Colombo, raggiungeremo questa città capitale, centro economico e commerciale dello Sri Lanka che nei secoli si è vista dominare da diversi popoli di etnia e cultura differente, dagli arabi, ai britannici passando dagli Olandesi, che hanno caratterizzato ovviamente lo stile sia culturale che architettonico della città.
La città è stata a lungo la porta tradizionale verso l'Oriente. La più grande città dello Sri Lanka, si trova sulla costa occidentale e riunisce tutte le culture, religioni e influenze di terre straniere in un pot-pourri di suoni, odori e un caleidoscopio di colori. I commercianti e i coloni originali - arabi, portoghesi, olandesi e britannici hanno lasciato sulla loro scia chiese e monumenti, nomi e religioni, costumi e cibo e schizzi delle loro lingue che sono stati assorbiti dal discorso dello Sri Lanka. Oggi Colombo è una città affascinante, una felice miscela di est e ovest, passato e presente, con un fascino tutto suo. Un fatto meno noto ma sorprendentemente vero è che Colombo ha una superba gamma di ristoranti di alta qualità che servono cibo da tutto il mondo e alcune delle migliori opportunità di shopping in Asia.
Arrivo e sistemazione in albergo, breve riposo per poi assistere ad una dimostrazione di cucina e imparare i segreti dei patti cingalesi. Unisce sapori di tutto il mondo e tuttavia ha un gusto tutto suo. Con influenze provenienti da Malesia, Indonesia, India meridionale, Nord Africa, Portogallo, Inghilterra e Paesi Bassi, è un miscuglio di sapori e un'esplosione di colori , che rimane un ricordo costante del passato coloniale. . È fortemente influenzata dalla sua geografia, nell'Oceano Indiano tra est e ovest, il che significa che la cucina è basata molto sul pescato. Il curry e il riso sono elementi base e vengono spesso consumati con pane alla roti, mentre anche i peperoncini, le foglie di curry, le cipolle, la cannella e l'aglio sono fortemente presenti.
Pernottamento in albergo.
Prima colazione e check-out, in tempo utile trasferimento in aeroporto o proseguimento per il soggiorno balneare in una delle splendide spiagge dell’isola.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Marzo 2021 al 30 Aprile 2021 | € 1.840 | € 490 |
Dal 1 Maggio 2021 al 30 Giugno 2021 | € 1.690 | € 420 |
Dal 1 Luglio 2021 al 31 Agosto 2021 | € 1.940 | € 550 |
Dal 1 Settembre 2021 al 30 Ottobre 2021 | € 1.690 | € 420 |
Dal 1 Novembre 2021 al 20 Dicembre 2021 | € 1.840 | € 490 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Alberghi proposti o similari:
In base alle condizioni climatiche, delle strade e al tempo di percorrenza, l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire modifiche. Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze. Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide.
Jaffna è una regione a predominanza Tamil quindi quasi tutti gli hotel servono solo pietanze vegetariane.
Dal 1° gennaio 2012, è’ stata introdotta una nuova regolamentazione relativa al regime dei visti di ingresso nel Paese: coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, (dal 1° gennaio 2013), che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto online, sul sito oppure attraverso le agenzie di viaggio o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo di 40 dollari americani. E’ possibile prorogare la durata del visto (dalla data di entrata nel Paese) presentando apposita istanza presso le Rappresentanze dello Sri Lanka presenti all’estero o personalmente presso il Dipartimento dell’Immigrazione e Emigrazione in Colombo.
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data d’ingresso in India con almeno 2 pagine libere. Entro trenta giorni dalla data di partenza occorre inviarci la copia scansionata del passaporto e di un formulario debitamente compilato.
Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA).
Dal 1 agosto 2019, per la durata di sei mesi, le Autorità dello Sri Lanka hanno emesso un elenco di Paesi, tra cui l’Italia, che possono ottenere gratuitamente il visto di ingresso turistico ETA (fino a 30 giorni), richiedendolo online sul sito.
Partenze libere, minimo 2 partecipanti. Valide per soggiorni fino al 20 dicembre 2020
I supplementi legati alle festività locali (festival di Kandy) e di Natale e Capodanno saranno comunicati in fase di prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende
Vi presentiamo l’Octo Bridgestone Cup, la competizione motociclistica internazionale, rivolta ai piloti disabili con la passione per le due ruote. Scopritela qui!