da € 1430 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con Go4All, lo specialista dei viaggi accessibili e senza confini. Un viaggio per disabili negli Emirati Arabi alla scoperta di Dubai e Abu Dhabi
Tra le dune del deserto degli Emirati Arabi Uniti spuntano due città fatte di grattacieli, giardini artificiali e mall, Dubai e Abu Dhabi.
Il nostro viaggio per disabili negli Emirati parte da Dubai: la Manhattan del Medio Oriente, la meta più intrigante del momento. Oggi Dubai è appariscente, divertente e leggermente surreale, un luogo in cui il lusso regna sovrano. Un tempo una tranquilla città fatta di case con cortili in gesso e corallo costruite dai commercianti persiani e capanne in foglia di palma, rifugio per pescatori beduini e cercatori di perle. Oggi scintillanti nuovi grattacieli riflettono l’immagine delle moschee e dominano sulla vecchia Dubai, gli architetti e gli stilisti più rinomati fanno a gara per costruire e arredare palazzi, appartamenti, ville, isole e resort, destinati a vip, attori, sportivi e celebrità.
All’interno del paese ci si muove tra mille contrasti: rilievi montuosi, spiagge, oasi, coloratissimi e affollati mercati, alberghi e locali di un lusso sconosciuto alla maggioranza degli europei.
Modernità e tradizione convivono in perfetta armonia, tra le rotte dei gruppi di beduini e le località che ostentano l’architettura più audace.
In questo itinerario si visita anche Abu Dhabi, meno famosa della vicina Dubai. Abu Dhabi è in realtà la capitale degli Emirati Arabi, sede del presidente e quartier generale di ambasciate, società petrolifere e aziende internazionali. È una delle nazioni più giovani al mondo, nata però da un passato antichissimo. Meno di un secolo fa era una stazione di pesca e raccolta di perle. Oggi è una città lussureggiante con grattacieli di vetro da Guinnes dei Primati, grandi viali alberati e lunghissime spiagge pubbliche.
Tutto è fuori misura: c’è la torre più storta del mondo, il tappeto fatto a mano più grande del mondo, il parco di divertimenti più esteso del mondo. Non può mancare la visita di Abu Dhabi, costruita su un’isola, stupisce in primis per il contrasto tra gli edifici ultra moderni e il patrimonio storico, e poi per la maestosa Moschea Sheikh Zayed e per le incredibili architetture del Louvre e dell’isola di Saadiyat. Un’occasione per visitare le sue tappe imperdibili e godere del suo deserto immenso.
Partenze libere, minimo 2 partecipanti
Partenza da Roma/ Milano con volo operato da Emirates o altri vettori Iata. All'arrivo al Dubai International Airport, si procederà direttamente alle formalità doganali con il recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
DUBAI
Tra le dune del deserto degli Emirati Arabi Uniti spunta una città fatta di grattacieli, giardini artificiali e mall dove si vende e si scopre di tutto e di più.
A Dubai, abbiamo un hotel a sette stelle, 200 isole artificiali dalla forma dei paesi del mondo e molto di più da gustare e da scoprire.
In mezzo a tutta questa modernità, fra una nuotata in mare, una riunione di lavoro, un salto alle boutique di alta moda, una partita a golf e una cena in un ottimi e multietnici ristoranti possiamo scoprire i classici souk per chi ama contrattare il possibile acquisto. Addentrandosi per pochi chilometri nel deserto, si scoprirà la sua multi millenari ed intatta bellezza.
Dubai è caratterizzata da un'atmosfera vivace e cosmopolita che sa ben unire modernità e tradizione alle diverse etnie e stili di vita.
Prima colazione. Partenza per una intera giornata alla scoperta di Dubai: una metropoli, unica e spettacolare. Questa città si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori sul Creek di Dubai ed è diventata in meno di 30 anni, una delle città più importanti del Golfo Arabico. La giornata comincerà con differenti soste fotografiche nella città moderna: la moschea Jumeirah costruita nella tradizione medievale, l’hotel Burj Al Arab a forma di vela gigante. Si prosegue sulla Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma fino ad arrivare all’ hotel Atlantis dove è prevista una sosta fotografica..
A seguire, alla scoperta di Bastakya, vecchio quartiere del XIX secolo situato lungo il creek con le sue residenze sofisticate dalle grezze e spoglie mura a tutela dell’intimità delle famiglie benestanti che dimorano, tipiche di questo quartiere. Le torri eoliche che sormontano le mura a catturare il vento, per dirigerlo all’interno delle abitazioni, creando così una efficace climatizzazione. Visita al museo, situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Visita nel quartiere di Deira e scoprire i souk delle spezie e dell’oro. A seguire, visita al Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo, con i suoi ben 828 metri. Il tour avrà inizio al piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale vi accompagnerà per tutto il viaggio fino al 124° piano. Si continua con la visita del Dubai Mall. Visita dell Souk Madinat Jumeirah con i suoi sentieri tortuosi e un'atmosfera simile a un bazar integrata da caffè all'aperto e ristoranti boutique.
Rientro in albergo e pernottamento
Dopo la prima colazione, partenza per ABU DHABI, capitale dell'Emirato dallo stesso nome e degli Emirati Arabi Uniti e una delle città più moderne del Golfo Persico. Partenza per visitare Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. È una città che mantiene la sua identità e si sviluppa allo stesso tempo; ospita il Gran Premio di F1 e si impone come polo culturale della regione. Visitate la splendida Moschea Sheikh Zayed, una delle più grandi moschee del mondo. Questa piazza mostra l’eredità culturale comune agli emirati attraverso un complesso di sculture. Continuazione fino a raggiungere la “Corniche”, lo splendido lungomare cittadino. Visita dell’Heritage Palace, che mostra lo stile di vita tradizionale degli Emirati, voluto dallo sceicco come memoria alle generazioni future. Al termine della visita, tour panoramico di Yas Island che ospita il gran premio di Abu Dhabi e il parco tematico Ferrari World e Warner Bros. Trasferimento in hotel al termine. Pernottamento in hotel.
ABU DHABI
Si narra che la fondazione di Abu Dhabi, il cui significato in lingua araba è “padre della gazzella”, si debba a un’antilope che condusse una tribù migrante a una sorgente di acqua fresca su un’isola con non più di 300 capanne di palma (“barasti”), qualche struttura corallina e il forte del Governante. L’originario insediamento su quest’isola si è poi convertito nella moderna, cosmopolita città di Abu Dhabi e somma capitale degli Emirati Arabi Uniti. Luoghi da non perdere: la Corniche, Gran Moschea Sceicco Zayed, Città Oasi di Al Ain e il Ferrari World di Abu Dhabi.
Colazione e partenza in tempo utile per l'aeroporto di Dubai. Volo di ritorno in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Ottobre 2023 al 31 Marzo 2024 | € 1.430 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Hotel previsto a Dubai:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate ad autisti e guide.
Visto di ingresso: Per partecipare a questo viaggio il passaporto dovrà essere valido 6 mesi. Non deve contenere visti e timbri israeliani (direttamente o attraverso un confine giordano o egiziano). Il visto viene rilasciato gratuitamente all’arrivo per i cittadini di più di 32 paesi. (Italia, Francia, Belgio, Canada, Svizzera …) e consente di spostarsi in tutti gli Emirati Arabi Uniti per 30 giorni. Non vi è alcun controllo del visto quando si cambia Emirato.
Tassi di cambio: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,12
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza
La quota comprende
La quota non comprende
Sei un drogato di viaggi? Ti consideri un travel addicted? Come scoprire e capire quando si è completamente “viaggiatori dipendenti”! Clicca subito qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio per disabili e accessibile!! Ecco quelle che, secondo il mio punto di vista, sono dei pensieri che il dipendente da viaggio attua nella sua mente: […]
Pamela questa volta ci descrive il suo viaggio alla volta del famoso “triangolo d’oro”, un luogo mitico. Qui infatti, il fiume Mekong e la cittadina di Sop Ruak si incontrano, per creare un confine naturale tra tre paesi; la Thailandia, il Myanmar e il Laos. Il suo nome deriva dalla produzione mondiale di oppio, che negli anni sessanta e settanta, veniva commerciato proprio in questa zona, definita strategica.