da € 3660 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con Go4all, lo specialista dei viaggi accessibili e senza confini visivi, in un viaggio per disabili in Terra Santa, alla scoperta di Israele e Giordania.
Tra emozioni uniche e irripetibili e suggestioni difficili da raccontare, questo viaggio vi accompagnerà attraverso monumenti patrimonio dell’umanità, siti di importanza storico/culturale e siti di scolastica memoria. Seguendo le tracce storicamente importanti e di interesse religioso alla base della nostra cultura.
Il viaggio per disabili visivi in Terra Santa parte dalla Giordania, dove visiteremo le sue attrazioni più emozionanti:
Il viaggio per disabili in Terra Santa prosegue verso Israele, terra di contrasti e ricchezze ineguagliabili. Visiteremo le sue città più importanti: Gerusalemme, città eterna. Faremo tappa al Museo della Torre di David, il più accessibile al mondo. E poi si entrerà nella città vecchia per respirare l’emozione di viaggiare nel tempio delle tre religioni monoteiste: islam, cristianesimo ed ebraismo. Completano il tour a Gerusalemme la visita alla parte nuova della città e al Memoriale dell’Olocausto Yad Vashem, una visita commovente.
Dal passato remoto di Gerusalemme, al futuro presente di Tel Aviv: città giovane, dinamica, sempre in movimento. Visiteremo il colorato mercato Carmel prima di dirigerci ai centri più importanti della costa: Cesarea, costruita da Erode il Grande, e Haifa.
L’itinerario è pensato per accogliere al meglio le esigenze di viaggiatori con disabilità visiva, grazie ad accorgimenti ragionati e a visite interattive nei siti che si toccheranno durante il viaggio.
Partenze libere individuali minimo 2 partecipanti
Partenza dall’Italia con volo di linea (non incluso).
Arrivo all' aeroporto di Amman, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo colazione, proseguimento per Jerash, la "Pompei d'Oriente" che è forse la città meglio conservata delle province romane. Intorno alla sua strada principale è possibile ammirare il Cardo, il Teatro meridionale, il Tempio di Zeus, l'Arco di Adriano, il Tempio di Artemide e il Ninfeo. Le 14 chiese della città risalgono al periodo bizantino e sono piene di raffinati mosaici. Proseguimento al castello arabo del XII secolo di Saladino, Qalaat al Rabad (Ajloun), uno dei migliori esempi di architettura militare. Rientro ad Amman, cena e pernottamento ad Amman.
Prima colazione in hotel. Passando per la Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo libero. Proseguimento con la visita al Castello crociato di Kerak. Cena e pernottamento a Petra.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città rosa, si comincia con il Siq per poi visitare il Tesoro, le Tombe Reali e l'Anfiteatro. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Wadi Rum, cena e pernottamento nel deserto.
Dopo colazione, nel silenzio del deserto, accarezzati dai venti che scolpiscono le montagne di sabbia, in questo paesaggio lunare color pastello, incontreremo i legionari dalla gonna lunga che offrono caffè speziato al cardamomo nell'avamposto "Beau Geste". Un emozionante tour in jeep di 2 ore in questa oasi che ha ospitato il film "Lawrence d'Arabia". Un'esperienza davvero "fuori dal mondo". Nel pomeriggio partenza per il punto di confine del ponte di Allenby ed incontro con il personale israeliano che, dopo il disbrigo delle procedure di frontiera, effettuerà il trasferimento in hotel a Gerusalemme. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo, successivamente si incontrerà la guida parlante italiano che vi accompagnerà presso la prima tappa della giornata, ovvero al museo della torre di David. Il Museo della Torre di David utilizza la tecnologia per facilitare visite guidate interattive per i non vedenti che enfatizzano il tocco. Il museo ha anche sviluppato un accompagnamento audio per il suo spettacolo di punta, ovvero uno spettacolo suggestivo utilizzando la magia della luce. Questo è il museo più accessibile al mondo, nella posizione più inaccessibile al mondo. Quindi si entrerà nella città vecchia attraverso i bazar esotici con i loro meravigliosi aromi. Avvicinati al muro occidentale, dove puoi toccare le pietre antiche. Nel tardo pomeriggio rientro e cena in hotel. In serata, si assisterà allo spettacolo di luci e suoni nella cittadella del museo David. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo, successivamente si incontrerà la guida parlante italiano con la quale si visiteranno luoghi e siti di interesse storico. La prima tappa del tour è la visita della nuova città; Ein Karem, città natale di Giovanni Battista. Prosecuzione per Yad Vashem, il memoriale dell'Olocausto. Quindi l’Israel Museum dove sono conservati i Rotoli del Mar Morto. Il tour può concludersi nel mercato di Machne Yehuda, un microcosmo di tutto ciò che Gerusalemme ha da offrire. Al termine delle visite, trasferimento a Tel Aviv. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento
Prima colazione in albergo, successivo incontro nella Lobby dell'albergo con una guida locale parlante italiano il quale vi farà passeggiare tra le vie ricche di fascino. Tel Aviv è una cittadina improntata al sorriso, con le sue attività intellettuali, le sue infrastrutture modernissime, la sua storia antica intrecciata con le differenti religioni che la influenzano. Il tour toccherà anche il mercato cittadino dove si potrà assaporare la vita frenetica, gli odori e sapori tipici di un mercato orientale, tra spezie e tessuti. Trasferimento a Cesarea, nella pianura costiera, vicino alla città di Hadera. Unica località israeliana gestita da una organizzazione privata, la Corporazione dello Sviluppo di Cesarea, posta sotto la giurisdizione del Consiglio Regionale Hoh HaCarmel. La città, costruita da Erode il Grande, fu centro amministrativo della provincia di Giudea nell'Impero Romano, e, più tardi, capitale della provincia bizantina. A seguito della conquista musulmana nel VII secolo, la città divenne parte della provincia di Palestina (Filasṭīn) fino all'arrivo dei Crociati, ma poi fu di fatto abbandonata sotto il dominio dei Mamelucchi. In epoca più recente fu popolata nel 1884 da immigrati musulmani bosniaci che si stabilirono in un piccolo villaggio di pescatori. Nel 1940 il kibbutz di Sdot Yam fu costituito vicino al villaggio. Nel febbraio del 1948, durante la guerra arabo-israeliana, il villaggio fu conquistato da un commando del Palmach agli ordini di Yitzhak Rabin, dopo che la popolazione era fuggita a seguito di un violento attacco della Banda Stern. Nel 1952 fu eretta una cittadina ebraica nei pressi delle rovine della città antica, diventando il parco nazionale di Cesarea marittima. L’escursione nella cittadina sarà incentrata nella visita del roseto nel quale sono ospitate molte specie floreali e arboree esotiche, la visita sarà facilitata con l'esplorazione tattile e olfattiva delle diverse specie nonché dalle didascalie in braille e a rilievo poste accanto a ognuna delle stesse. Rientro a Tel Aviv, cena libera e pernottamento.
Prima colazione e check-out e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Supplemento singola | Doppia |
---|---|---|
Dal 1 Marzo 2023 al 31 Marzo 2022 | € 720 | - |
Dal 1 Marzo 2023 al 31 Marzo 2023 | - | € 3.750 |
Dal 1 Aprile 2023 al 31 Maggio 2023 | € 780 | € 3.830 |
Dal 1 Giugno 2023 al 30 Giugno 2023 | € 780 | € 3.730 |
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Luglio 2023 | € 720 | € 3.660 |
Dal 1 Agosto 2023 al 31 Agosto 2023 | € 780 | € 3.730 |
Dal 1 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023 | € 720 | € 3.750 |
Dal 1 Ottobre 2023 al 30 Novembre 2023 | € 780 | € 3.830 |
Dal 1 Dicembre 2023 al 28 Febbraio 2023 | € 720 | € 3.660 |
Dal 1 Marzo 2024 al 31 Marzo 2023 | € 720 | € 3.750 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Quotazione su richiesta per viaggi che includono i seguenti periodi:
ALBERGHI PROPOSTI (O SIMILARI):
Documenti d’ingresso:
Israele: Per i cittadini dell’area Shengen non è necessario il visto di ingresso in Israele. Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi
Giordania: Per partecipare a questo viaggio occorre il visto giordano che otterrà in forma collettiva all’arrivo in aeroporto. E’ necessario fare pervenire a GO ASIA i dati anagrafici dei passeggeri: nome, cognome, come da passaporto, numero dello stesso luogo e data di rilascio e scadenza. Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi
Note all’itinerario: nel corso del viaggio sono previste soste in centri di produzione o attività commerciali a discrezione della guida. I partecipanti non sono obbligati né all’acquisto né all’ingresso.
Mance: Le mance non sono obbligatorie tuttavia sono attese.
Qui di seguito vi diamo indicazione di come calcolarle:
Per l’autista da USD 3,50 a 4,00 per persona al giorno
Per la guida da USD 5,00 a 8,00 per persona al giorno
Per il personale dell’hotel USD 1.00 per persona per notte
Servizio nei ristoranti, consigliato 10%/12%
Norme COVID 19: le modalità di accesso e regole sanitarie nelle varie Nazioni varia continuamente per cui vi invitiamo a visitare i siti di informazione ufficiali per avere tutti gli aggiornamenti necessari (https://www.viaggiaresicuri.it). Non seguire le regole pregiudica la vostra partenza.
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,13
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Viaggio accessibile in Giordania Quando si pensa alla Giordania viene subito in mente il celebre sito archeologico di Petra, la capitale nabatea risalente al 300 a.C. che sorge in una stretta valle costernata da tombe, templi e monumenti scavati nei muri di pietra arenaria rossa. E’ da qui che Petra si è guadagnata il soprannome […]