Proprio così avete letto bene; non stiamo parlando di Ariel la famosa sirenetta del cartone della Disney o di figure mitologiche, ma di ragazze in carne e ossa.
Fra i lavori più curiosi del mondo infatti è nato da alcuni anni un corso specializzato che insegna alle ragazze come muoversi da sirena.
In origine veterinaria, la brasiliana Carol Catan, fa la sirena di professione dal 2012, in quanto fin da bambina ha sempre avuto questo desiderio dopo aver visto il film “Splash”-una sirena a Manhattan (1984).
Oltre alle sue lezioni, Carol viene pagata anche per esibirsi in estate negli acquari e per partecipare a feste per bambini.
Come lei stessa racconta però ciò che l’appaga di più è fare volontariato, infatti si reca spesso negli ospedali con il suo costume seduta su una sedia a rotelle per intrattenere e regalare ore spensierate e di gioia ai bambini disabili.
Clicca subito qui per scoprire tutte le nostre proposte di viaggio per disabili e accessibile!!
La ragazza è molto vicina alle storie di questi bambini e grazie alle sue abilità è riuscita a creare una sorta di clown terapia solo che lei non usa il naso rosso e la parrucca per strappare un sorriso, ma la sua coda da sirena che la resa una celebrità.
Pamela questa volta ci descrive il suo viaggio alla volta del famoso “triangolo d’oro”, un luogo mitico. Qui infatti, il fiume Mekong e la cittadina di Sop Ruak si incontrano, per creare un confine naturale tra tre paesi; la Thailandia, il Myanmar e il Laos. Il suo nome deriva dalla produzione mondiale di oppio, che negli anni sessanta e settanta, veniva commerciato proprio in questa zona, definita strategica.