Partenze in privato su richiesta tutto l'anno
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con Go 4 all, specialista dei viaggi accessibili, in un viaggio per disabili a Torino: alla scoperta della città tra gusto e spettacolo.
In questo viaggio per disabili a Torino scopriremo insieme il capoluogo piemontese, città elegante e regale.
Torino, città del cinema: in occasione dell’anniversario del museo del cinema che compie 20 anni, faremo un tour per le strade della città. Un viaggio nel tempo e nello spazio che vi coinvolgerà in suggestioni legate al cinema realizzato a Torino da inizio secolo ai giorni nostri. Una narrazione guidata che racconta vite, storie ed epoche diverse immersi nei luoghi iconici della città.
Cinema ma non solo, anche dolcezza e gusto con un’escursione dedicata alla scoperta delle bontà torinesi: il cioccolato e il Vermouth.
Infine l’ultimo giorno è possibile visitare la meravigliosa Reggia di Venaria e i suoi giardini, elegante residenza estiva sabauda Patrimonio Unesco. Per i più curiosi fare una passeggiata tra natura e design nel parco del Valentino e il quartiere del lingotto.
Inclusa una esperienza on-line, da fare comodamente a casa prima del tour a scelta tra la tradizione piemontese della lavorazione del cioccolato o alla scoperta del primo vero aperitivo, il Vermouth di Torino.
Il capoluogo del Piemonte è una città all’avanguardia, che ha fatto tesoro del proprio passato ma con uno sguardo sempre al futuro. Una città moderna che ha saputo valorizzare la sua storia. Il centro storico è curato e molto elegante con gli edifici ben conservati.
Per ogni attività proposta segnaliamo i percorsi senza barriere architettoniche per facilitare il viaggio disabili a Torino.
Partenze in privato su richiesta tutto l’anno
Arrivo in autonomia presso il vostro albergo. Sistemazione in camera doppia accessibile con trattamento di prima colazione presso Best Western Plus Hotel Genova 4* (con supplemento disponibile parcheggio)
L’albergo è convenzionato con il ristorante adiacente.
Il Best Western Plus Hotel Genova, situato in posizione strategica vicino alla Stazione Porta Nuova e a pochi passi dal centro di Torino, dispone di 91 camere, , di cui 6 camere accessibili, tutte diverse nello stile moderne, mansardate o classiche, frutto di una tradizione di ospitalità che ha tracciato la storia dell’albergo fin dalla fine dell’800.
Incontro con la guida per una breve introduzione al viaggio e un walking tour intorno all’albergo per fornire dei punti di riferimento ai clienti, segnalazione di alcuni punti di interesse nelle vicinanze e come poterli raggiungere in autonomia.
A seguire visita di circa 2 ore, tour del cioccolato e Vermouth
Un itinerario a piedi alla scoperta dell’origine tutta torinese del cioccolato e dell’aperitivo con racconti sulle origini del famoso vino aromatizzato e sui personaggi del passato ed interessanti novità legati all’invenzione e alla produzione di questi prodotti tipici.
Un percorso a tappe nel centro storico della città dedicato alla grande tradizione torinese della lavorazione del cacao e alla storia di famosi artigiani.
Fra affascinanti caffè storici e botteghe tradizionali, scopriremo l’origine della mania per il cacao da parte di potenti duchesse, la storia popolare del gianduiotto e l’amore dichiarato da parte di nobili e intellettuali per il goloso Bicerin e la cioccolata in tazza.
Possibilità di abbinare diversi tipi di degustazione al tour (gianduiotto, cioccolata calda, gelato al gianduia, bicerin…) con costo aggiuntivo a partire da 5 € a persona.
* Il percorso di visita si svolge completamente in esterno fra le piazze e le strade del centro cittadino. Lungo la passeggiata incontreremo diverse cioccolaterie, caffetterie e locali storici che, in molti casi, presentano gradini all’ingresso e non sono dotati di bagni accessibili. L’esperienza potrà essere fruita in ogni caso dalle persone con disabilità motoria, studieremo il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche.
Colazione e inizio del tour
Torino città del Cinema (durata circa 3ore) 10 /13
Tour camminando per le strade della città, un viaggio nel tempo e nello spazio che vi coinvolgerà in suggestioni legate al cinema realizzato a Torino da inizio secolo ai giorni nostri. Una narrazione guidata che racconta vite, storie ed epoche diverse e vi farà immergere nei luoghi iconici del capoluogo piemontese.
Passeggiata narrativa sul cinema da piazza Bodoni a piazza Carlo Emanuele II passando per le vie del centro storico pedonale.
Pranzo libero in ristorante consigliato a tema cinema
Sabato pomeriggio
Visita al Museo Nazionale del Cinema in autonomia
Info orari e prezzi: https://www.museocinema.it/it/orari-e-biglietti/museo-nazionale-del-cinema
Cena libera e pernottamento.
Colazione, check-out e incontro con la guida direttamente allo spot per l’ultima mezza giornata di visite, a scelta uno dei due itinerari proposti
1. Tour Reale (durata circa 3ore) 10 /13
Reggia di Venaria e giardini Reali
Trasferimento da organizzare con navetta a seconda delle esigenze del cliente. Possibilità di utilizzare il servizio pubblico: Venaria-express http://www.gtt.to.it/cms/turismo/venaria-express
Visita guidata tra le grandi sale della Reggia di Venaria Reale alla scoperta della loro bellezza, tra sculture in marmo, arazzi e antichi arredi. La guida racconterà la storia del palazzo e gli aneddoti della Corte che tra Seicento e Settecento abitava nel periodo estivo questa residenza.
I giardini della Reggia sorprenderanno per la loro grandezza e per la loro simmetria; sarà una scoperta camminare nel Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone e venire a contatto con alberi veri e di bronzo, massi di marmo e giochi d’acqua.
Nel pomeriggio visita alle mostre temporanee della Reggia in autonomia
o passeggiata nel Parco Reale La Mandria (raggiungibile in pochi minuti a piedi).
https://www.lavenaria.it/it/visita
http://www.parchireali.gov.it/parco.mandria/
2. Tour Torino tra natura e design (durata circa 3 ore) 9.30 /12.30
Tour guidato a piedi lungo il Po partendo dal Parco del Valentino, il polmone verde a poche centinaia di metri dal centro storico torinese, dove l’arte e la storia danno spazio alla natura.
Visita guidata al Borgo Medioevale. Passeggiata fino alla Fontana delle Quattro Stagioni.
Il tour prosegue nel parco del Valentino fino ad arrivare al Museo dell’Automobile di Torino addentrandosi nel quartiere Lingotto. Visita edificio storico del Lingotto con salita alla Pista.
Tempo libero con possibilità di shopping al centro commerciale 8 Gallery, uno dei più grandi e innovativi della città.
Pranzo consigliato da Eataly, uno dei marchi dell'eccellenza enogastronomica italiana (limitrofo al Lingotto).
Pomeriggio visita Museo dell’Automobile di Torino in autonomia.
Info e prezzi: http://www.museoauto.com/info-e-tariffe/orari-e-tariffe/
Rientro in autonomia
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | su richiesta |
Note
Partenze in privato su richiesta tutto l’anno.
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
La quota comprende
La quota non comprende
Bangkok, 20 Settembre 2016.
Il mio viaggio in Thailandia non poteva che iniziare da Bangkok, capitale dell’esotico Siam e città caotica e cosmopolita per eccellenza. Il grande fiume Chao Phraya, spina dorsale di una rete di canali, la divide in due. Proprio per questo motivo Bangkok ha assunto il titolo di “Venezia dell’Est”.